top of page

Esperienze gustative per chi è in cerca di emozioni forti

Aggiornamento: 15 gen

I luoghi della Food Valley dove incontrare tradizione, genuinità e biodiversità

Il rapporto millenario tra Parma e la cultura gastronomica non viene celebrato solo nelle botteghe e nelle trattorie, di cui la città e ricca, ma anche in una delle opere d'arte più rappresentative del territorio: il ciclo dei Mesi e delle Stagioni di Benedetto Antelami all'interno del Battistero.

Trattorie e ristoranti in città

- Salumeria Garibaldi - Via Garibaldi, 42 Tel. +39 0521 235606

L'attività nasce negli anni '50 e col tempo si è fatta conoscere e stimare in tutta la città e a livello nazionale per la professionalità, la passione e la qualità dei prodotti offerti: Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, salame di Felino, Parmigiano Reggiano, funghi Porcini di Borgotaro e ogni altro tipo di piccola delizia gastronomica.

- Ristorante Angiol d'Or - Piazza Duomo Tel. +39 0521 282632

Situato nel cuore di Parma, con una splendida vista su Piazza Duomo, propone una cucina tradizionale (per esempio, Tortelli di erbetta e di zucca e Anolini in brodo di cappone), ma anche creativa e, soprattutto fatta con amore.

- Osteria dello Zingaro - Borgo del Correggio, 5/B Tel. +39 0521 207483

A due passi da Piazza Duomo, in un ambiente rustico con soffitti a volta, sono proposti piatti della cucina tradizionale e prodotti del territorio con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Da consigliare il Tris di cavallo (pesto, tartare e roast-beef) e la Vecchia.

- Ristorante La Forchetta - Borgo San Biagio, 6/D Tel. +39 0521 208812

Situato in un tranquillo borgo alle spalle di Piazza Duomo, in un ambiente molto curato e sobrio sono proposte specialità parmigiane: da assaggiare i classici Tortelli di zucca o di erbette, ma anche le ottime ricette di pesce.

- Trattoria Corrieri - Via Conservatorio, 1 Tel. +39 0521 234426

In un ambiente informale, ma curato, è da consigliare per chi vuole conoscere i piatti tipici della cucina popolare parmigiana: Torta fritta accompagnata da Tagliere di salumi , Punta al forno, oltre ai classici Tortelli di zucca e di erbette.

- Trattoria del Tribunale - Vicolo Politi, 5 Tel. +39 0521 285527

Il nome dice che la location di questa storica trattoria è nei pressi del Tribunale di Parma, nel centro città. Nonostante col passare degli anni sia diventato un luogo piuttosto turistico, la qualità della cucina ha mantenuto livelli più che accettabili.

- Osteria del 36 - Strada Aurelio Saffi, 26/a Tel. +39 0521 232863

In posizione leggermente defilata rispetto al centro città, in un ambiente semplice ma molto curato e famigliare, la cucina propone piatti genuini sia della tradizione che più innovativi. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

- Officina Alimentare Dedicata - Via F. Maestri, 11/A Tel. +39 0521 23050

Perfetta location in un caratteristico borgo del centro storico di Parma per un pasto informale, ma assai gradevole, a base di piatti della tradizione emiliana (soprattutto parmigiana e reggiana).

- Taverna Gallo d'Oro - Borgo della Salina, 3 Tel. +39 0521 208846

Situato a pochi passi da piazza Garibaldi, l’ambiente si è mantenuto quello di una tipica antica taverna (informale ma curato) che rispecchia il menu genuino della tradizione cittadina: Torta fritta, Tortelli e Anolini.



Cerca per tag
Seguici
  • Facebook
bottom of page